CORSO LIVELLO ENTRY (Base)
LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
12 lezioni
Introduzione alla Protezione dei Dati Personali
Inquadramento della Normativa Europea
la società digitale e il cyberspace
la necessità pratica di un approccio basato sul rischio
Safety e Security del trattamento
La protezione dei dati come diritto della personalità;
Esempio pratico: il dato come diritto e il dato come informazione;
Dato personale e Trattamento
Definizioni;
Tipologie;
Esempi operativi;
I ruoli del trattamento
Titolare;
Interessato;
Responsabile;
Autorizzato;
Destinatario;
Terzo;
DPO;
I capisaldi della conformità
Il principio di Accountability;
Analisi del rischio – cenni;
DPIA – cenni;
Privacy by Design e Privacy by Default;
Le misure di sicurezza;
I principi del trattamento
Correttezza;
Liceità;
Trasparenza;
Minimizzazione;
Esempi di applicazione;
La trasparenza
Come scrivere un’informativa corretta;
Condizioni di validità di un consenso;
Esempi di consensi invalidi;
I Diritti dell’interessato
Gli artt. 15-22 GDPR;
Esempi di canali di esercizio dei diritti;
Il Data Breach;
La procedura di segnalazione al Garante;
Casi di esenzione;
Esempi di violazioni;
Protezione Dati Personali e Dipendenti
Regolamento disciplinare [Uso corretto delle postazioni informatiche Internet e Posta elettronica];
Tecnologie di controllo a distanza;
Esempi;
IL DPO
Il Data Protection Officer;
Compiti del DPO;
Competenze del DPO;
I profili di responsabilità;
Esempi di trattamenti che richiedono DPO;
La tutela amministrativa e l’apparato sanzionatorio
Il ricorso e la segnalazione al Garante;
Tempi di riscontro;
Provvedimenti del Garante e l’importanza della Formazione;
Sanzioni amministrative;
Norme di rilievo penale;